Villa San Lorenzo di Storo ha origine nel 1966 grazie all’intervento determinante di sette enti di Storo: Parrocchia, Ente Comunale Assistenza (E.C.A.), Comune, Amministrazione Separata Usi Civici (A.S.U.C.), Famiglia cooperativa, Cassa Rurale e Consorzio Elettrico.
I primi ospiti entrano nella casa il 19 dicembre 1966, ma l’idea di avere una casa di riposo a Storo è molto più vecchia, visto che esiste un progetto, datato 1944 e che nel 1946 la Famiglia Cooperativa apre un fondo per raccogliere le offerte della gente, degli enti e delle associazioni.
Nel 1991 il Comune di Bondone entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Villa San Lorenzo con un proprio rappresentante.
Durante gli anni ’90 viene costruita una nuova sede in via Sette Pievi. L’attività socio sanitaria assistenziale viene trasferita nella nuova struttura l’11 ottobre 2000.
A seguito dell’entrata in vigore della legge regionale 21 settembre 2005 n. 7 “Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – aziende pubbliche di servizi alla persona”, il Comune di Storo ha provveduto alla trasformazione dell'IPAB in A.P.S.P., ente di diritto pubblico senza finalità di lucro
Nel 2011 viene inaugurato l'ampliamento della struttura.