SERVIZIO SANITARIO
Il servizio sanitario dell'azienda viene erogato da personale qualificato, le diverse figure professionali lavorano in equipe al fine di soddisfare esigenze e bisogni in ambito di prevenzione, cura e riabilitazione.
L’attività medica è rivolta alla promozione e al mantenimento dello stato di salute dei residenti nel rispetto del naturale decorso della vita, dei bisogni, e delle volontà dei nostri ospiti e dei loro familiari. Si garantisce una presenza attiva dal lunedì al venerdì. Nei giorni feriali prefestivi, nei festivi ed in orario notturno il servizio medico è assicurato dal servizio di continuità assistenziale territoriale competente (medico di guardia). L’Azienda, per consulenze specialistiche, si avvale anche di figure professionali dipendenti dall’APSS.
Servizio di Riabilitazione
Il servizio di fisioterapia collabora con l’equipe multiprofessionale nella valutazione funzionale del residente in ingresso e durante la sua permanenza e definisce progetti riabilitativi atti a promuovere il mantenimento dell'autonomia, la stimolazione delle capacità residue per favorire le attività di vita quotidiana ed il benessere della persona. Il servizio si occupa anche della consulenza relativa ad attrezzature, ausili, protesi e presidi strumentali per la riabilitazione dell’ospite. Altro compito dei fisioterapisti è quello della adeguata informazione e formazione del personale per garantire progetti individuali riabilitativi e nell'ambito della movimentazione dei carichi, dei rischi ad essa collegati. Il servizio si avvale della consulenza del medico fisiatra della APSS.
Il servizio infermieristico garantisce un'assistenza sanitaria e socio-assistenziale continua nell'arco delle 24 ore. L’infermiere collabora con tutte le figure professionali operanti all’interno della struttura è un punto di riferimento per quanto riguarda tutta l'assistenza con l’obiettivo di garantire la continuità all'intervento sanitario, il perseguimento degli obiettivi assistenziali e la gestione dei rapporti quotidiani con i parenti. Le prestazioni infermieristiche sanitarie vengono erogate su indicazione del servizio medico.
Il servizio podologico interno svolto da un professionista podologo convenzionato con la struttura, mira all’obiettivo di prevenire e ridurre i problemi podologici.
Attività di coordinamento
Il servizio di coordinamento svolge attività di programmazione, coordinamento e integrazione delle varie figure socio-assistenziali e sanitarie operanti nella casa, in collaborazione con il Servizio Medico e la Direzione dell’Azienda. Supervisiona l’operato degli operatori al fine di garantire il buon funzionamento dei servizi rivolti all’ospite. Intrattengono rapporti coi familiari degli ospiti, sono responsabili dell’accoglienza e inserimento dei nuovi residenti in struttura, dell’elaborazione, programmazione e supervisione dell’attuazione dei Piani Assistenziali Individualizzati (PAI). L'organizzazione interna prevede la presenza di due Coordinatori responsabili dei servizi sanitarie e socio-assistenziali che svolgono anche funzione di referente della formazione e referente della qualità.
SERVIZIO DI ASSISTENZA
Il servizio di assistenza è sempre presente nelle 24 ore, è garantito da operatori socio-assistenziali e socio-sanitari che hanno il compito di assistere il residente in tutte quelle attività che non è in grado di svolgere autonomamente. Il servizio socio-assistenziale garantisce:
Il servizio socio-assistenziale:
- garantisce interventi di interventi di assistenza diretta alla persona;
- mantiene confortevoli e sicuri gli ambienti di vita e di cura degli ospiti;
- collabora con l'equipe nella accoglienza e relazione dell'ospite e dei suoi familiari;
- salvaguarda lo stile di vita individuale, le esigenze, gli interessi, la libertà degli ospiti.
SERVIZIO ANIMAZIONE
Il servizio di Animazione sostiene l'autostima del residente attraverso la valorizzazione delle capacità residue, al fine di mantenere alta la motivazione e l'interesse per la vita.
Il servizio animazione adotta una visione olistica della persona ponendo particolare attenzione a:
- dimensione della relazione dell'ospite e le capacità residue;
- agevolare la socializzazione;
- stimolare la capacità creativa, la facoltà decisionale, i ricordi, le esperienze;
- favorire il mantenimento dei rapporti sociali tra l'ospite, la sua famiglia e il territorio;
- coordinare i volontari che partecipano nel servizio.
Il Servizio Animazione organizza, con l'ausilio di OSS e personale intervento 19 dedicati a tale attività, le fasi di intrattenimento e passatempo degli ospiti durante la giornata, sia all'interno della struttura che all'esterno con uscite e gite. Propone attività di tipo sociale, culturale, riabilitativo e ludico come relazione, momenti di lettura quotidiano e libri, visione di film, mostre, giochi di società, partecipazione olimpiadi dell'anziano, ginnastica di gruppo e dolce, laboratori manuali ( cucito e ricamo, cucina, orto e giardino, raccolta frutta, rassegna stampa).
Il servizio Animazione, favorisce il rapporto col territorio, coinvolgendo i familiari, i volontari, associazioni locali, le istituzioni scolastiche, ed altri enti che rafforzano il legame con la Comunità locale.
SERVIZIO ALBERGHIERO
Il confezionamento dei pasti viene effettuato all’interno della cucina dell’Azienda da una ditta in convenzione, che garantisce il confezionamento dei pasti all'Ospite nel rispetto delle norme igienico - sanitarie vigenti, propone un’alimentazione sana, completa, varia e gustosa.Il menù della struttura ha una ciclicità di quattro settimane e quattro stagioni e tiene conto della stagionalità e della cultura culinaria e gastronomica locale. Il menù è monitorato dal medico della struttura il quale, in base a particolari esigenze nutrizionali e/o prescrizioni dietetiche individuali, provvede alla predisposizione di menu personalizzati. Per casi particolari è possibile il confezionamento di un menù personalizzato a seguito della prescrizione dietetica da parte di uno specialista.
Il personale addetto al servizio prende in carico la biancheria personale del residente e provvede al suo lavaggio, stiratura, riparazione e tre volte a settimana provvede a riconsegnare il vestiario riordinato e pulito nelle stanze degli ospiti, nel proprio armadio. Al momento dell’ingresso vengono consegnate istruzioni per personalizzare la dotazione di abbigliamento dei residenti e per assicurare che sia contrassegnata da etichetta con il suo nome.
La biancheria piana viene gestita da una ditta esterna specializzata.
La manutenzione ordinaria e straordinaria alle attrezzature, agli impianti al fabbricato, al parco ed alle pertinenze di proprietà dell’Azienda è svolta da ditte convenzionate che garantiscono la massima efficienza, il funzionamento delle attrezzature utilizzate dal personale e dai residenti, la sicurezza degli impianti e sono presenti in struttura nei giorni feriali e reperibili nei festivi.
Servizio sanificazione ambientale
Il servizio sanificazione quotidiana che garantisce un'accurata pulizia ambientale è svolto da personale dipendente mentre la sanificazione periodica è affidata ad una cooperativa sociale esterna.
ALTRI SERVIZI
Gli altri servizi riguardanti i nostri residenti si riferiscono all'aspetto di cura e benessere della persona, all'opportunità di un sostegno psicologico e religioso, alla possibilità di deposito di denaro e valori.
Servizio di cura e di benessere alla persona
Il servizio viene garantito da professionisti esterni in convenzione con l’Azienda, presenti in struttura due volte settimana che al fine di assicurare una adeguata cura dell’aspetto esteriore e benessere dell’ospite, a tutti garantisce la possibilità di accedere al servizio almeno una volta al mese ( compreso nella retta) o con maggiore frequenza usufruendo di tariffa agevolata.
Dal 2007 l’Azienda mette a disposizione degli Ospiti, familiari e personale, una consulenza psicologica da richiedere previo appuntamento. Mediante questo servizio la struttura vuole promuovere momenti di incontro, confronto e supporto per migliorare la gestione di problematiche inerenti al inserimento, la permanenza in struttura, alla relazione o vissuto lavorativo.
Tutti i residenti sono tutelati nel loro diritto di professare o meno il proprio credo religioso. Viene garantita la SS. Messa e rosario settimanale nella cappella interna, la domenica collegamento televisivo con la messa parrocchiale, l'assistenza spirituale agli Ospiti di religione cattolica.
Orario SS. Messa in struttura: venerdì alle ore 9:00
Orario collegamento televisivo con la SS. Messa parrocchiale: domenica alle ore 9:00
Orario SS. rosario in struttura: martedì alle ore 9:00