La struttura dispone 57 posti letto per non autosufficienti come R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) di cui 56 accreditati e convenzionati con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e 1 accreditato ma non convenzionato.
Il medico di base o l'assistente sociale del Comune di residenza o il medico di reparto ospedaliero su richiesta dell’interessato o su segnalazione del familiare e con il consenso dell'interessato, constatato lo stato di non autosufficienza o di gravi disabilità fisiche o psichiche non gestibili a domicilio, richiede una valutazione specifica all'UVM (Unità Valutativa Multidisciplinare) del distretto sanitario di competenza ai fini dell'ingresso in RSA. La commissione UVM dopo valutazione, procede all’inserimento del nominativo, in una graduatoria dinamica, sulla base di un punteggio attribuito al richiedente dopo la visita.
Al momento in cui si libera un posto letto in struttura, l’ufficio amministrativo di Villa San Lorenzo comunica la disponibilità e richiede all’UVM l’invio di un nominativo.
Prima dell'ingresso nella RSA vengono invitati potenziale ospite e/o familiari ad un colloquio con il personale della struttura per raccogliere tutte le informazioni necessarie a garantire un’assistenza adeguata alle necessità della persona e per dare tutte le notizie circa i servizi presenti in struttura e le modalità organizzative legate alla vita in comunità. Il giorno dell'ingresso la persona sarà accolta dal personale della RSA e nei giorni successivi verrà predisposto dall'equipe multiprofessionale (medico, coordinatore, infermiera, operatore, fisioterapista e animatore) il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) che prevede il trattamento assistenziale, sociale e sanitario personalizzato con l’obiettivo di migliorare o mantenere le capacità residue della persona.
Per la retta si fa riferimento a quanto deliberato annualmente dal Consiglio di Amministrazione.
L’interessato e/o i suoi familiari possono presentare domanda direttamente presso gli Uffici amministrativi della A.P.S.P. Per la retta si fa riferimento a quanto deciso annualmente dal Consiglio di Amministrazione.
Il residente ed i suoi familiari, potranno decidere in qualsiasi momento di interrompere la permanenza presso la A.P.S.P. presentando domanda scritta all’Ufficio Gestione Ospiti dell’Azienda.
L’accesso alla struttura per visite da parte di familiari, parenti o amici sono ammesse dalle ore 06.00 alle ore 21.00.
DOMANDA D'INGRESSO SU PL NON COVENZIONATO