Qualità

MODELLO "Q&B - QUALITÀ E BENESSERE"
Il modello, sviluppato dal 2005 da U.P.I.P.A s.c. (Unione Provinciale Istituzioni per l’Assistenza) e Kairos Spa, si propone di valutare il livello di qualità realizzato per 12 fattori individuati come importanti per la qualità della vita ed il benessere degli anziani residenti in R.S.A. I fattori rappresentano delle dimensioni importanti nella vita degli anziani e sono stati individuati con un processo di confronto che ha coinvolto più di 300 soggetti interessati in rappresentanza di Presidenti, Amministratori, Direttori, figure professionali operanti all’interno delle strutture, anziani residenti e loro cari, figure istituzionali e rappresentanti politici, cui è stato chiesto di indicare quali sarebbero stati - a loro avviso - gli elementi fondamentali per vivere con qualità all’interno delle R.S.A.
La Carta dei Valori cerca di dare evidenza, in modo semplice e comprensibile, ai valori e ai fattori di qualità, in modo che tutti i portatori di interesse, gli anziani residenti e i loro cari, le figure professionali e gli altri soggetti impegnati come fornitori nell’erogazione dei servizi, i soggetti istituzionali ed i rappresentanti della comunità civile possano meglio comprendere il lavoro quotidiano del personale e condividere il senso che ad esso intendono dare.
Il modello qualità UPIPA ha come obiettivo quello di rendere misurabile ciò che è realmente importante ed in particolare valutare il livello di qualità realizzato nei 12 fattori individuati come rilevanti per la qualità della vita ed il benessere dei residenti della A.P.S.P. L'applicazione del modello nella A.P.S.P. Villa San Lorenzo:
Nell'anno 2005 è iniziato anche il percorso Q&B di "Villa San Lorenzo" che dopo aver sperimentato il modello, ha ricevuto nell'anno 2010 la qualifica di Benchmarker confermata negli anni successivi durante i quali ha ricevuto anche la qualifica di Best Performer in diversi fattori. Nel 2019 le viene riconfermata la qualifica di Best Performer per ben quattro fattori: COMFORT, OPEROSITA', SOCIALITA' E VIVIBILITA'.
Nel 2021, nonostante la pandemia da Covid-19, Villa San Lorenzo, ottiene comunque, con molto orgoglio, l'attestato di benchmarker e nel 2022 riconferma l'attestato partecipando alla significativa modalità di valutazione "RESTART".
Nel 2023 riprende "l'ordinaria" attività di valutazione e Villa San Lorenzo, riconferma la certificazione Benchmarker, promuovendo anche il proprio modello organizzativo in occasione del "BENFARE", congresso annuale organizzato da Qualità e Benessere per dare visibilità al lavoro svolto nell'anno e condividere all'interno del sistema le best practice.
Nel 2024 Villa San Lorenzo conferma la qualifica di Benchmarker e dunque l'elevato livello di qualità con l'ottenimento anche di due best performers (il massimo richiedibile) nel fattore Confort e Socialità.
L'esito emerso è la testimonianza del continuo miglioramento della qualità perseguito negli anni.