Spazio Argento

Il servizio di Spazio Argento, istituito presso la Comunità delle Giudicarie, è il soggetto locale specializzato rispetto al settore welfare anziani e contribuisce alla definizione della pianificazione socio/sanitaria territoriale rivolta agli anziani.

Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito https://www.comunitadellegiudicarie.it/Tematiche/Servizi-sociali/Spazio-Argento  e a prendere visione del manuale:

https://www.comunitadellegiudicarie.it/Tematiche/Servizi-sociali/Avvisi-e-news/Guida-ai-servizi-e-agli-interventi-a-favore-degli-anziani

Posizione nell'organigramma

Immagine: Spazio Argento

Competenze

La finalità prioritaria di Spazio Argento è la presa in carico precoce della popolazione anziana per garantire il mantenimento nel tempo delle capacità ed autonomie residue.

Per raggiungere tale obiettivo Spazio Argento intende: 

  • Mappare le risorse formali e informali presenti sul territorio delle Giudicarie in ambito anziani
  • Raccogliere e analizzare dei bisogni del territorio
  • Analizzare qualitativamente l’attuale risposta ai bisogni di assistenza domiciliare
  • Promuovere attività di invecchiamento attivo per favorire uno stile di vita sano, occasioni di incontro e partecipazione della persona anziana
  • Affiancare e accompagnare l’anziano fragile e la sua famiglia nel processo di invecchiamento;
  • Ridurre della solitudine e l’isolamento di chi fa assistenza, con attività sia di supporto che di supervisione e formazione.
  • Proporre risposte innovative ai bisogni dell’anziano
  • Promuovere il raccordo con l’ambito sanitario per garantire un percorso di presa in carico unitario e semplifichi l’accesso ai servizi da parte delle persone.
  • Garantire un supporto integrato ed unitario alle situazioni multiproblematiche.

Descrizione

Per favorire un contatto immediato ai cittadini è stato aperto il PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) ANZIANI presso la Comunità delle Giudicarie a Tione di Trento, il lunedì dalle 11:00 alle 12:30 in cui sono presenti un Assistente Sociale ed un Infermiere che offrono ascolto e accoglienza in merito a bisogni socio-sanitari.

Tale spazio è rivolto a persone con più di 65 anni, fragili e non autosufficienti, ai loro familiari, operatori e volontari del territorio. Presso il PUA Anziani è possibile ricevere informazioni sui servizi socio-sanitari e sulle modalità di attivazione, viene effettuata una prima valutazione del bisogno per garantire una successiva presa in carico della persona con bisogni socio-sanitari complessi.

Indirizzo

TIONE DI TRENTO, Via Padre Gnesotti, 2

Sede

3° Piano, COMUNITÀ DELLE GIUDICARIE

Telefono

0465339570